AVVISO 18-12-2021
Il giorno 20 dicembre le lezioni sono regolari, salvo diversa disposizione dei vigili del fuoco.
LETTERA ALLA SCUOLA
Piano estate 2021: AVVIO LABORATORI ESTIVI scuola primaria
Bergamo, 30 giugno 2021
Ai genitori degli alunni iscritti
ai laboratori estivi
scuola primaria
p.c. alle conduttrici dei laboratori
Oggetto: Piano estate 2021: AVVIO LABORATORI ESTIVI scuola primaria
Si informano i genitori in indirizzo che iniziano i laboratori previsti per il Piano Estate 2021.
Scuola primaria Manzoni (Villaggio degli Sposi)
Laboratorio “Scrittori in erba” dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Laboratorio “ Numeri e figure” dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Scuola primaria Calvino (Colognola)
Laboratorio “Numeri e figure” dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Laboratorio “Scrittori in erba” dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Da lunedì 5/7 a venerdì 9/7 per entrambe le scuole.
Abbigliamento e corredo: cappello per il sole, merenda, borraccia, astuccio con materiale per scrivere e disegnare e un quaderno, mascherina chirurgica.
Si raccomanda la puntualità e la frequenza continuativa del laboratorio.
Distinti saluti.
La Dirigente scolastica
dott.ssa Sonia Claris
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 comme 2 D.Lgs.39/1993)
PIANO ESTATE 2021
I.C. Muzio e Agenzie Educative di Colognola, Grumello, Villaggio degli Sposi
Laboratori e iniziative per i mesi di luglio- settembre 2021
In conclusione di quest’anno scolastico, particolarmente complesso e difficile, ci poniamo in una prospettiva propositiva, mettendo in campo per i bambini ed i ragazzi progetti ed opportunità per l’incremento delle abilità scolastiche, della capacità di lavorare con gli altri con entusiasmo, recuperando motivazione ed interesse per l’apprendimento.
Il programma estivo cittadino è ricco di iniziative, in modo particolare numerosi sono i Centri Ricreativi Estivi avviati dalle varie cooperative e associazioni e dagli oratori per promuovere il movimento, lo sport, il gioco e la conoscenza del territorio, anche nei quartieri che fanno capo ai plessi del nostro Istituto (Colognola, Villaggio Sposi e Grumello).
Ogni famiglia opererà le scelte educative più consone e pertinenti, avendo ricevuto un catalogo di opportunità.
Di seguito le iniziative promosse dall’Istituto che saranno illustrate ai genitori interessati
SABATO 12 GIUGNO alle ore 17.30 per la scuola primaria meet.google.com/btf-qejg-axi
SABATO 12 GIUGNO alle ore 18.30 per la scuola secondaria di 1^ grado meet.google.com/gqx-tswc-bcu
In questi due incontri presenteremo le metodologie laboratoriali che saranno seguite e i termini e le condizioni delle iscrizioni (in allegato modulo di adesione da far pervenire per mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 21 giugno p.v.)
Si porgono cordiali saluti e auguri di serene vacanze.
La Dirigente scolastica
dott.ssa Sonia Claris
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 comme 2 D.Lgs.39/1993)
PIANO ESTATE 2021 luglio-settembre 2021
SCUOLA PRIMARIA
1) Laboratorio: Scrittori in erba
La lingua italiana è caratterizzata da una trasversalità intrinseca in quanto veicolo per lo studio delle altre discipline e condizione indispensabile per l’accesso critico a tutti gli ambiti culturali. L’apprendimento dell’italiano per gli alunni non italofoni diventa essenziale per il successo scolastico. Si partirà da situazioni ludiche e interattive, con l’impiego di narrazione e di metodologie di animazione teatrale.
STRUTTURA DEL LABORATORIO
1^ livello per classi prime e seconde max 15 partecipanti
ore totali: 10
suddivisine ore: 2 ore al giorno da lunedì a venerdì
sede: scuole primarie Manzoni, Calvino
periodo di svolgimento: prima e seconda settimana di luglio (5-9 luglio) numero gruppi previsti: 4
2^ livello per classi terze, quarte e quinte max 15 partecipanti
- ore totali: 10
- suddivisine ore: 2 ore al giorno da lunedì a venerdì
- sede: scuole primarie Manzoni, Calvino
- periodo di svolgimento: prima e seconda settimana di luglio (5-9 luglio) numero gruppi previsti: 4
2) Laboratorio: Numeri e figure
Il percorso di apprendimento più efficace, che sarà utilizzato per il potenziamento, non è di carattere deduttivo, dalla legge all’esemplificazione, ma induttivo: partendo da problemi reali del contesto quotidiano si evidenziano gli elementi utili e si avvia una riflessione per arrivare alla generalizzazione e ad un modello matematico. Il laboratorio si caratterizza come uno spazio fisico e mentale di problem posing , di problem solving. Sono impiegati il lavoro di gruppo e momenti di riflessione condivisa e di discussione sull’errore, quali momenti formativi per gli alunni.
per classi prime e seconde max 15 partecipanti
- ore totali: 10
- suddivisine ore: 2 ore al giorno da lunedì a venerdì
- sede: scuole primarie Manzoni, Calvino
- periodo di svolgimento: prima settimana di luglio (5-9 luglio)
- numero gruppi previsti: 2 per classi terze, quarte e quinte max 15 partecipanti
- ore totali: 10
- suddivisine ore: 2 ore al giorno da lunedi a venerdi
- sede: scuole primarie Manzoni, Calvino
- periodo di svolgimento: prima settimana di luglio (5-9 luglio)
- numero gruppi previsti: 2
PIANO ESTATE 2021 luglio-settembre 2021
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
1) Laboratorio: In partenza (introduzione al metodo di studio)
Ad inizio del nuovo anno scolastico, si focalizzano alcune abilità decisive per lo studio: prendere appunti, predisporre riassunti, individuare le idee principali in un testo e trasformarle in una mappa concettuale, organizzare la gestione del diario e dei materiali scolastici in modo funzionale. Ripasso dell’impiego di alcuni programmi e piattaforme per lo studio.
per le classi prime: max 15 alunni per gruppo (max 6 gruppi)
- ore totali: 10
- suddivisine ore: 2 ore al giorno da lunedì a venerdì in orario pomeridiano
- sede: scuola secondaria di 1^ grado Muzio sede e Villaggio Sposi
- periodo di svolgimento: ultima settimana di agosto-primi di settembre (30 agosto-3 settembre)
2) Laboratorio: Comprensione del testo e metodo di studio
Si approfondiranno le strategie di lettura e comprensione di testi di vario genere, per individuare approcci adeguati alla comprensione e allo studio. Si darà cura particolare anche alla verbalizzazione di quanto appreso, in piccoli gruppi cooperativi.
per le classi seconde e terze: max 15 alunni per gruppo (max 6 gruppi)
- ore totali: 10
- suddivisine ore: 2 ore al giorno da lunedì a venerdì in orario pomeridiano
- sede: scuola secondaria di 1^ grado Muzio sede e Villaggio Sposi
- periodo di svolgimento: ultima settimana di agosto-primi di settembre (30 agosto-3 settembre)
3) SETTIMANE ‘SENZA PENSIERI’ per il potenziamento degli apprendimenti.
ll periodo attuale, come è noto, ha determinato importanti cambiamenti nell’ambiente didattico. Insegnanti e ragazzi hanno saputo far fronte alle emergenze della didattica a distanza, trovando il modo di contenere le fatiche e massimizzare le risorse. In questa direzione si introduce la proposta del potenziamento promossa dalla Cooperativa SenzaPensieri, centro per l’apprendimento, attraverso il progetto BG LEARN&PLAY.
1^ settimana
Dal 28 giugno al 2 luglio per alunni che hanno concluso la classe seconda secondaria di 1^ grado dalle ore 8:15 alle ore 10:15 e dalle ore 10:30 alle ore 12:30 nelle sedi di Via S.Pietro ai Campi e Villaggio Sposi.
2^ settimana
Dal 30 agosto al 3 settembre per alunni che hanno concluso la classe terza secondaria di 1^grado dalle ore 8:15 alle ore 10:15 e dalle ore 10:30 alle ore 12:30 nelle sedi di Via S.Pietro ai Campi e Villaggio Sposi.
AVVISO
Nella sezione Gestione EMERGENZA CONTAGIO da COVID-19 sono pubblicati
- orari provvisori delle lezioni
- planimetrie con indicati i percorsi di ingrasso e uscita dalle scuole
- SCHEMA RIASSUNTIVO procedure per la gestione di casi o focolai di Covid (Indicazioni ISS del 21.08.2020)
- rientro a scuola dopo assenze e modalità di allontanamento da scuola in caso di febbre
- precisazioni in merito alla circolare Prot. G1.2020.0034843 del 19/10/2020 conprecisazioni in merito alla circolare Prot. G1.2020.0034843 del 19/10/2020 conparticolare riferimento dei contatti stretti di caso alla riammissione in collettivitàscolastica/servizi dell’infanzia
- Disposizioni per caso positivo a COVID-19 appartenente alla comunità scolastica (16-11-2020)
- attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto ilterritorio provinciale
- COVID-19: INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEI CASI A SCUOLA
- VADEMECUM per genitori di bambini e ragazzi frequentanti la scuola (22-02-2021)
- Prospetto Punti tampone Scuola 15.03.2021
- Aggiornamento 30.03 VADEMECUM GENITORI
- 3.05.2021 ESSERE GENITORI AL TEMPO DEL COVID